Le attrazioni e i ristoranti più nuovi di Tirana da non perdere

L'Albania è una meta europea relativamente nuova da visitare quest'estate, ma le sue principali attrazioni sono già note. Che vogliate esplorare la storia comunista al Bunk'Art 2, passeggiare lungo il lago nel Grand Park o ammirare l'architettura ottomana nella Moschea Et'hem Bej, Tirana è un mix eclettico e unico di culture e attrazioni che vi intratterranno per giorni e giorni.

Esplora il nostro post originale sul blog - Le 15 cose migliori da fare a Tirana - per scoprire i punti fermi del turismo convenzionale di Tirana.

facciata del museo nazionale di storia in piazza skanderbeg a tirana
Una delle cose migliori da fare a Tirana è visitare il Museo Storico Nazionale, che però è chiuso per alcuni anni (da maggio 2025).

Ma sapevate che il Paese sta cambiando velocemente e che ogni anno spuntano nuove incredibili attrazioni turistiche a Tirana? In questo mini itinerario dell'Albania, condivideremo i migliori ristoranti di Tirana che hanno aperto di recente, nonché le migliori cose nuove da fare nella capitale.

 

3 cose nuove da fare a Tirana

1. Albanian Night - La Broadway albanese - Inaugurato nel dicembre 2024

Quale modo migliore di esplorare la cultura autentica se non attraverso uno spettacolo di folklore locale? Albanian Night, il primo centro etnoculturale e luogo di intrattenimento in Albania, offre uno spettacolo ogni sera. spettacolo ogni sera alle 19:00 che vi permette di indossare veri abiti tradizionali albanesi e di unirvi ai suoi ballerini professionisti in un matrimonio albanese ricreato!

Una danzatrice tradizionale albanese si esibisce durante uno spettacolo culturale alla Albanian Night di Tirana.
Una delle migliori novità di Tirana è lo spettacolo serale della Albanian Night, che combina folklore, musica, danza e intrattenimento in un'esperienza vivace e coinvolgente.

Se non siete sicuri di cosa fare a Tirana, la Albanian Night offre numerose attività: dallo spettacolo notturno (dove potrete anche mangiare cibo tradizionale albanese se si ordina l'opzione cena) alle lezioni giornaliere in cui si può imparare a ballare valle, il ballo del cerchio nuziale albanese, questo luogo, proprio accanto a Piazza Skanderbeg, offre molte esperienze a Tirana per tenervi occupati! Il centro ospita anche il Bazar albanese, uno splendido negozio di souvenir con oltre 10.000 prodotti unici e fatti a mano.

 

2. Moschea di Namazgah (Xhamia e Namazgjasë) - Inaugurata nell'ottobre 2024.

Questa splendida moschea è un luogo di culto attivo, inaugurato solo l'anno scorso. E preparatevi: è la più grande di tutti i Balcani! La sua inaugurazione ha visto il presidente turco e il capo della Lega Musulmana Mondiale prestare la loro presenza a questa imponente struttura situata all'angolo tra Zhan D'Ark Boulevard e Rruga e Barrikadave, a pochi passi da Piazza Skanderbeg e dal Castello di Tirana.

moschea con minareti
Chiamata anche Grande Moschea di Tirana, questo luogo di culto è una delle principali attrazioni turistiche dell'Albania da non perdere.

Questa moschea è un'aggiunta culturalmente significativa al paesaggio turistico di Tirana e un capolavoro architettonico. L'architettura in stile ottomano che si può ammirare nella Moschea di Et'hem Bej si fonde con lo stile moderno; all'interno, l'intricata calligrafia, le ampie cupole e le delicate piastrelle creano un'atmosfera pacifica e suggestiva.

 

3. Villa 31 - Ex residenza di Enver Hoxha - Inaugurata nell'aprile 2025

Questa villanel cuore del quartiere Bloku, era l'ex casa di Enver Hoxha, il dittatore comunista albanese che ha governato l'esercito con il pugno di ferro per 45 anni. In un segno dei tempi, il governo l'ha trasformata in una residenza d'arte che ha invitato artisti europei e stranieri nel tentativo di promuovere lo scambio culturale, con un'inversione di tendenza rispetto a quando il leader del Paese proibiva agli albanesi di lasciare il Paese!

casa pastello con prato verde
È ironico e un segno della rapidità con cui l'Albania è cambiata che il luogo in cui viveva il dittatore del paese ospiti oggi artisti da tutto il mondo la cui missione è diffondere lo scambio culturale.

In collaborazione con un'organizzazione francese che ha affittato lo spazio per dieci anni, la villa ospita ora mostre a rotazione, installazioni ed eventi che affrontano criticamente il passato e il presente dell'Albania. I visitatori possono esplorare sia gli elementi conservati degli alloggi privati di Hoxha sia le opere d'arte contemporanea che reimmaginano il significato di potere, memoria e identità nell'Albania moderna.

 

I migliori ristoranti tradizionali di Tirana da provare nel 2025

Nessuna guida turistica di Tirana è completa senza alcuni consigli gastronomici, e noi li abbiamo per voi! Ecco i migliori ristoranti di Tirana aperti o ampliati nell'ultimo anno:

Gjelltore Sauku

Cucina tradizionale albanese | Nuova sede nel 2024

Gjelltore Sauku è un ristorante a conduzione familiare di Tirana che serve piatti tradizionali albanesi da circa 20 anni. All'inizio del 2024, il ristorante si è trasferito in una nuova sede in Rruga Xhoxhi Martin. Questo locale serve cibo tradizionale caldo e sostanzioso in un ambiente senza fronzoli, perfetto per chi vuole gustare la cucina tradizionale albanese a Tirana senza spendere un sacco di soldi! Provate le melanzane ripiene (patellxhan te mbushur) e tave dheu (un mix di fegato e ricotta) nel nuovo spazio accanto a Pazari i Ri, nel centro di Tirana.

spiedino di carne con riso e verdure
Scoprite la bontà del cibo locale in uno di questi ristoranti tradizionali di Tirana.

 

Fattoria Baresha

Nuovo agriturismo aperto nel 2024

Situata a poca distanza da Tirana, nei pittoreschi e tranquilli villaggi di Baldushk, Fattoria Baresha è un nuovissimo agriturismo che vale la pena visitare durante una gita in bicicletta fuori Tirana o per esplorare la campagna. Questo grazioso ristorante in fattoria offre un servizio eccellente e una varietà di insalate e antipasti freschi. L'atmosfera è accogliente ed elegante, con un menu basato su ingredienti di provenienza locale e ben presentato su piatti vivaci ed eleganti. Scopritelo prima che diventi troppo turistico!

 

Era Blloku 

Riapertura nel 2024

gamberetti allo spiedo con sotto gli spaghetti
Era Blloku offre una deliziosa cucina tradizionale e gamberi appena pescati: visitate questo classico ristorante di Tirana durante il vostro viaggio.

Volete una cucina tradizionale albanese con un pizzico di fantasia? Era Blloku riaperto nel 2024 con grande clamore, questo locale preferito serve un'eccellente cucina locale nel cuore del quartiere Blloku di Tirana. L'ambiente è caldo ed elegante, con decorazioni rustiche e tocchi contemporanei che lo fanno sentire allo stesso tempo accogliente e raffinato. È un luogo ideale per provare classici come fërgesë (salsa di ricotta leggermente piccante con peperoni) o la tavë kosi (tipico stufato di agnello con yogurt) con un tocco moderno, il tutto immergendosi nell'energia del quartiere più vivace di Tirana.

 

Mrizi i Zanave 

Filiale di Tirana | Apertura nel 2024

Volete vivere l'emozione di Mrizi i Zanave senza guidare fino a nord? Siete fortunati: questo agriturismo virale ha ha aperto un punto a Tiranaproprio accanto al Castello di Tirana, dove potrete assaggiare i loro piatti tipici, preparati con ingredienti di stagione provenienti direttamente dalla campagna. È il modo perfetto per avere un assaggio dell'Albania rurale proprio nella capitale, con un tocco moderno sui sapori tradizionali che hanno reso l'originale così popolare.

tavola apparecchiata con sfondo in pietra in un ristorante
Scoprite il gusto delizioso della cucina di Mrizi i Zanave a Tirana nel loro nuovo ristorante

Che siate buongustai a caccia dei migliori ristoranti di Tirana o semplicemente curiosi di sapere cosa fare a Tirana al di là dei soliti punti di riferimento, questi nuovi luoghi offrono modi nuovi ed emozionanti di vivere la capitale albanese. Anche se Tirana continua a cambiare, rimane comunque uno dei luoghi migliori da visitare in Albania, quindi assicuratevi di aggiungere questi luoghi alla vostra guida turistica dell'Albania!

Condividi il post:

Ti piacerà anche

Spettacolo Albanian Night